Non eliminare, aggiungi!
E' importante migliorare le nostre abitudini alimentari, ma questo non vuol dire rinunciare a quello che ci piace.
L'alimentazione corretta e sana è equilibrio, non privazione come spesso ci portano a pensare alcuni messaggi che arrivano dai social o dalle diete del momento.
Tutto può essere consumato, trovando il giusto equilibrio.
La sana alimentazione non è matematica e cambiare abitudini ci può solo portare ad aggiungere qualcosa di nuovo!
Dott.ssa Claudia Eleonora Barberi
Biologa Nutrizionista
Iniziare ad aumentare il consumo di alcuni cibi, non per forza ci deve imporre di ridurne altri.
Non esistono cibi sani e cibi non sani a priori, la differenza la fa il pattern dietetico (l'alimentazione nel suo complesso) non il singolo alimento.
L'alimentazione corretta e sana è equilibrio, non privazione come spesso ci portano a pensare alcuni messaggi che arrivano dai social o dalle diete del momento.
Tutto può essere consumato, trovando il giusto equilibrio.
La sana alimentazione non è matematica e cambiare abitudini ci può solo portare ad aggiungere qualcosa di nuovo!
Dott.ssa Claudia Eleonora Barberi
Biologa Nutrizionista