La menopausa: un nuovo inizio...

In particolare in questa fase della vita diventa importante imparare a scegliere cibi semplici e variarli il più possibile, limitare il consumo di caffeina a non più di tre caffè al dì ed evitare il fumo per gli effetti negativi a cui portano relativamente all'osteoporosi, privilegiare il consumo di proteine vegetali e in questo senso potrebbe diventare utile il consumo di alimenti ricchi in fitoestrogeni come la soia e i suoi derivati nelle giuste quantità (o legumi, noci, nocciole, semi di lino...), limitare assolutamente il consumo di grassi e ricordarsi di consumare sempre le giuste porzioni di frutta e verdura. Importante la scelta di cibi integrali che aiutano nel limitare la velocità di assorbimento degli zuccheri e l'uso moderato di sale e cibi in scatola.
E per finire non dimenticare mai di bere, ogni giorno almeno 1,5 L di acqua, per aiutare a mantenere i tessuti idratati oltre che favorire la minzione e quindi mantenere "pulito" l'apparato uro-genitale ed evitare il presentarsi di cistiti ripetute.
Prendere quindi questa nuova condizione fisiologica come la possibilità di modificare profondamente il nostro stile di vita, come quello stimolo che ci mancava per farci decidere veramente di iniziare a mangiare meglio e muoverci di più!!!